Le creme idratanti alla bava di lumaca Bioluma
Grazie alle sorprendenti proprietà naturali della bava di lumaca e dei suoi componenti, le creme idratanti viso e corpo Bioluma sono un vero toccasana per ogni tipo di pelle. Scopriamo di più sulle nostre creme idratanti e sulle loro funzioni.
A cosa servono?
Alleate della bellezza e dell’aspetto della pelle, le creme idratanti Bioluma non possono essere escluse dalla beauty routine quotidiana. Per mantenere la pelle liscia, morbida e levigata è infatti fondamentale l’utilizzo di alcuni prodotti cosmetici idratanti che contribuiscono a trattenere l’acqua sulla superficie cutanea, riducendone la perdita e a favorire un’idratazione attiva per un aspetto salutare della pelle.
Le creme idratanti alla bava di lumaca Bioluma, grazie all’eccellente formula multi azione, sono una valido aiuto per contrastare la secchezza della pelle del viso e del corpo, rinvigorirne l’elasticità e donarle nuova luminosità e morbidezza. Le nostre creme viso idratanti alla bava di lumaca sono coadiuvanti nel trattamento cosmetico di pelli impure, e sono anche un valido aiuto nel trattamento di tutti i tipi di pelle che tendono ad arrossarsi e screpolarsi in presenza di aria fredda o secca. Inoltre, poiché la scarsa idratazione è spesso responsabile di un’accelerazione del processo di invecchiamento e dell’inasprimento dei segni del tempo già presenti sul viso, le creme idratanti Bioluma sono dei validi alleati per il trattamento cosmetico antiage e possono costituire un’ottima base per il trucco.
Uno dei rimedi cosmetici per mantenere in equilibrio il film idrolipidico che protegge la cute, soprattutto quando si è esposti ad agenti esterni come il caldo, il freddo o l’inquinamento, è dunque fare un uso corretto e costante delle creme idratanti di origine naturale come quelle offerte della nostra linea.
Come scegliere la crema idratante in base al tipo di pelle
L’aspetto dal quale non si può prescindere quando si sceglie una crema idratante per il viso o per il corpo è la formulazione con i principi attivi che la costituiscono, che devono rispondere perfettamente alle esigenze della nostra pelle.
Per pelle secca
Chi soffre di secchezza cutanea, una condizione spesso aggravata da fattori climatici quali il freddo e il vento, ha bisogno di una crema idratante ricca e morbida a base di collagene, elastina e acido ialuronico, tutti componenti naturalmente insiti nella bava di lumaca, ricca di tante altre proprietà.
Perfetta per mantenere uno stato di idratazione costante e adeguato, la crema viso Bioluma è la nostra soluzione cosmetica per chi ha bisogno di ristabilire il giusto grado di idratazione della pelle, ancor più se abbinata alla bava di lumaca pura, un concentrato di sostanze funzionali con azione idratante, lenitiva, purificante e normalizzante.
Per pelle grassa
Per le pelli grasse e impure è consigliato un prodotto leggero, come il gel o il siero viso Bioluma, con una texture leggera per non rischiare appesantire una pelle già di per sé carica di sebo. Il gel a base di bava di lumaca apporta un livello adeguato di idratazione e nutrizione, migliorando visibilmente tono ed elasticità cutanea, mentre il siero svolge un’azione idratante, nutriente e rivitalizzante. Anche in questo caso per un trattamento completo è consigliato l’abbinamento con la bava di lumaca pura, da eseguire una o due volte al giorno o secondo necessità.
Per pelle mista
Chi ha la pelle mista ha invece bisogno di un prodotto con una texture leggera e delicata, in grado di idratare la pelle restituendole la giusta luminosità e omogeneità. Anche in questo caso il siero e il gel viso Bioluma si rivelano eccellenti, specialmente se abbinati alla bava di lumaca pura che, grazie alla sua formula e alle sue sostanze funzionali tra le quali l’elastina, il collagene e l’acido glicolico, apporta un maggior effetto idratante e nutriente.
Infine è giusto ricordare che la scelta delle creme idratanti potrebbe variare anche secondo la stagione, pertanto è buona regola preferire creme con texture ricche durante l’inverno (crema viso), e creme dalla texture più leggera ad assorbimento rapido in estate (siero e gel viso).
LA CREMA VISO ALLA BAVA DI LUMACA BIOLUMA
L’azione idratante delle creme alla bava di lumaca Bioluma
Riscaldamento, aria condizionata e non solo rischiano di seccare eccessivamente la pelle, pertanto tra i prodotti cosmetici della nostra routine di bellezza quotidiana non possono certo mancare le creme idratanti a base di bava di lumaca Bioluma, che si rivelano dei validi alleati per la cura del viso e del corpo.
Sul viso
Fantastiche per idratare e nutrire la pelle, le creme viso Bioluma devono la loro eccellenza alla formulazione unica ricca di principi attivi come la bava di lumaca. La crema viso alla bava di lumaca è anche un valido coadiuvante nel trattamento cosmetico antiage, poiché contribuisce a ristabilire il giusto grado di idratazione della pelle e a rallentare il processo di invecchiamento della pelle. L’uso quotidiano del gel e del siero alla bava di lumaca apporta un livello adeguato di idratazione e nutrizione alle pelli giovani e mature. Per un trattamento corretto, soprattutto nei casi di pelli impure, è opportuno detergere la cute del viso prima di applicare una delle creme viso idratanti Bioluma.
Sul contorno occhi
Ricca di principi attivi funzionali per tutte le età e tipi di pelle, la crema contorno occhi Bioluma è un’emulsione soffice e ricercata, formulata con bava di lumaca microfiltrata e purificata, sinergizzata dalla presenza di acido ialuronico, olio di argan, aloe vera, estratti botanici e altri componenti alleati della bellezza della pelle. Con una applicazione di due volte al giorno, mattino e sera, per almeno 3 mesi, questo prodotto svolge azione idratante, nutriente e rinfrescante.
Sul corpo
La crema corpo alla bava di lumaca Bioluma è la soluzione ideale per chi cerca un prodotto idratante ricco di bava di lumaca, estratti vegetali, funzionali attivi e oli contenuti nella formula, mantiene la pelle ben idratata contribuendo a migliorarne l’elasticità. La crema corpo idratante Bioluma, adatta a tutti i tipi di pelle, va applicata con un delicato massaggio almeno una volta al giorno, meglio se dopo la doccia, in particolare sulle zone più soggette a secchezza come gambe e braccia.
Su mani e piedi
Anche la pelle delle mani e dei piedi hanno bisogno di idratazione poiché esposte a un maggior rischio di secchezza e screpolature, soprattutto d’inverno. La nostra linea non ha ancora prodotti specifici per la cura delle mani e dei piedi, tuttavia è possibile eseguire un trattamento mani idratante approfittando dei prodotti Bioluma nel momento in cui vengono applicati sul viso o sul corpo, mentre per i piedi basterà utilizzare la crema corpo, insistendo se necessario sull’area dei talloni.
Per idratare la pelle di uomini e donne di giovani e adulti
La cute dell’uomo
Come per le donne, anche per gli uomini l’idratazione fa sempre parte della beauty routine per la cura del viso. Grazie alle proprietà insite nella bava di lumaca e nei componenti delle creme, i prodotti Bioluma sono ottimi alleati della bellezza quotidiana maschile e valide al trattamento cosmetico della pelle che tende a irritarsi e arrossarsi. Inoltre le nostre creme idratanti, contribuendo a mantenere in equilibrio il film idrolipidico che protegge la cute, fungono anche da barriera contro gli agenti esterni, come il freddo, il vento e lo smog, che tendono a seccare la pelle, e a rallentare per quanto possibile l’invecchiamento cutaneo, preoccupazione non più unicamente femminile.
La cute della donna
Idratare la pelle di viso e corpo è un atto fondamentale che dovrebbe far parte dei gesti di bellezza quotidiani di ogni donna. Per ottenere i massimi effetti è fondamentale scegliere creme idratanti realizzate con elementi di origine naturale e di qualità, come quelle a base di bava di lumaca Bioluma, il cui uso quotidiano non favorisce soltanto l’idratazione e la tonicità della cute, ma contribuisce anche a rallentare il processo di invecchiamento della pelle.
Per giovani e adulti dai 20 agli 80 anni
Le creme idratanti Bioluma sono adatte a giovani e adulti:
- A 20 anni la pelle è al massimo del suo splendore, quindi per mantenerla liscia, elastica e compatta è sufficiente applicare una crema idratante come la crema viso Bioluma che, grazie ai componenti naturalmente insiti alla bava di lumaca tra i quali spiccano allantoina, elastina, collagene, acido glicolico, mucopolisaccaridi, peptidi e vitamine, apporta un adeguato livello di idratazione e nutrizione al derma. A questa età è inoltre importante prestare la dovuta attenzione alla pulizia del viso, soprattutto nel caso specifico della pelle grassa e impura, pertanto è consigliato l’uso di un gel detergente delicato in grado di rimuovere ogni traccia di impurità e make-up, come il gel detergente struccante Bioluma, da abbinare al tonico lenitivo idratante alla bava di lumaca che svolge un’azione lenitiva e tonificante rispettando il pH fisiologico di ogni tipo di pelle.
- A 30 anni, sebbene superficialmente, la pelle è ancora tonica e attiva. Questa è l’età giusta per cominciare a fare qualcosa per prevenire i primi segni del tempo e mantenere il più a lungo possibile la compattezza, luminosità ed elasticità tipiche della pelle giovane. Via libera dunque all’applicazione mattutina e serale di una crema, gel o siero viso idratante ad azione idratante e coadiuvante al trattamento cosmetico anti-age, e soprattutto a un’adeguata esfoliazione con uno scrub viso delicato, indispensabile per favorire il ricambio cellulare che a questa età comincia a rallentare. Eccellente anche la maschera viso alla bava di lumaca e acido ialuronico Bioluma ad azione idratante, rimineralizzante, tonificante e vellutante, che si rivela un ottimo coadiuvante nel trattamento cosmetico di tutti i tipi di pelle.
- A 40 anni i segni del viso cominciano a essere più marcate e la pelle più secca, perciò è necessario osservare una beauty routine mirata a preservare l’idratazione e a contrastare la perdita di tono ed elasticità cutanea. È consigliato dunque l’uso quotidiano di prodotti a base di bava di lumaca di cui la crema, il gel e il siero viso idratante Bioluma è ricca.
- A 50 anni, indipendentemente dallo stile di vita e dai trattamenti cosmetici preventivi, la pelle comincia a invecchiare, quindi rallenta il turnover epidermico: si riduce l’idratazione cutanea e iniziano ad accumularsi strati superficiali di cellule morte che conferisco un colorito spento e opaco alla pelle. A quest’età è suggerita una beauty routine che preveda l’utilizzo quotidiano di un detergente delicato, di un tonico idratante e di una crema, gel o siero giorno e notte della linea Bioluma, che con la loro azione idratante, nutriente e rigenerante contribuiscono a idratare e proteggere lo strato superficiale della pelle.
- A 60 anni la pelle tende a disidratarsi. Per contrastare la secchezza è opportuno applicare quotidianamente differenti tipi di creme per il viso e il corpo ad azione idratante, nutriente, coadiuvante al trattamento anti-age.
- Tra i 70 e gli 80 anni, periodo in cui la pelle raggiunge il massimo livello di sensibilità e delicatezza, l’idratazione diventa fondamentale. Di conseguenza è importante scegliere prodotti con azione idratante, come la crema viso alla bava di lumaca Bioluma.